Noto, 25 giugno 2015 il tavolo di confronto Anpe sui minori stranieri non accompagnati: “Modelli di Accoglienza e strategie educative”
Grande partecipazione e interesse al Tavolo di confronto sui Minori Stranieri non accompagnati dal titolo “Modelli di Accoglienza e strategie educative”, organizzato in collaborazione con l’Anpe e coordinato da Corrado Piccione, Pedagogista e segretario nazionale Anpe. L’incontro ha visto oltre 70 iscritti, tra i quali molti professionisti del campo sociale delle provincie di Siracusa e Ragusa che operano con i Msna del territorio.
Tra i relatori del tavolo di lavoro l’avvocato Mariapaola Malandrino, esperta in diritto minorile e Tutore Minorile, Paolo Grande, mediatore interculturale, Alessandra Di Tullio del Dipartimento di Giustizia Minorile all’Ufficio Servizio Sociale Minori di Catania (sezione di Siracusa), Pietro Rosa, Pedagogista e Coordinatore della Comunità alloggio per minori S.Giovanni Bosco di Noto e Carla Frenguelli, referente dell’Associazione AccogliRete di Siracusa.
http://www.siracusanews.it/noto-ieri-il-tavolo-di-confronto-anpe-sui-minori-stranieri-non-accompagnati-modelli-di-accoglienza-e-strategie-educative/
Appuntamento con la bioetica: convegno sulla “Teoria Gender”
Sabato 14 febbraio 2015 - Aula Magna del Seminario Vescovile di Noto.
L’incontro, sulla “Teoria Gender” e le ricadute che questa produce su libertà, famiglia ed educazione, è stato presentato dall’avvocato Mariapaola Malandrino e ha visto la partecipazione di giuristi, psicologi, assistenti sociali, docenti e operatori pastorali.
http://www.diocesinoto.it/pls/diocesinoto/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=26034